Da martedì 25 a venerdì 28 giugno la quarta edizione del festival, che si svolgerà tra Villa Durazzo Bombrini, Palazzo Ducale, Cinema City e Museo Biblioteca dell'attore.
Il festival internazionale della danza contemporanea e videodanza di Genova, "Fuori Formato 2019", è curato da Teatro Akropolis, da Rete Danzacontempoligure e Augenblick, la fondazione per la cultura di Genova e dal Museo Biblioteca dell'Attore. Gli eventi si svolgeranno in alcuni dei luoghi più suggestivi del capoluogo ligure, Villa Durazzo Bombrini, Palazzo Ducale, Cinema City e il già citato museo. Giunto alla quarta edizione, sono aumentate significativamete le adesioni per entrambe le categorie, danza contemporanea e videodanza, dopo i successi delle passate edizioni, accolte dalla città, che ha partecipato in massa. A questi numeri in continua in crescita, va aggiunto il successo dei laboratori e degli incontri con gli artisti, tutto ovviamente rilanciato anche sui social media.
Gli eventi sono tutti gratuiti, un regalo ai genovesi, che per quattro giorni potranno godersi undici spettacoli. Due saranno anteprime assolute, sei prime regionali, e sette film finalisti di Stories We Dance, la sezione dedicata alla videodanza internazionale, che sarà seguita come di consueto da una tavola rotonda e un laboratorio.
Gli artisti, protagonisti di performance sorprendenti, che esprimono urgenza di tatto, animalità e istinto, provengono da Genova, Modena, Bari, Copenaghen, Gorizia, Rimini e Vicenza. Tra questi due tra i maggiori rappresentati del panorama coreutico, Manfredi Perego e Paola Bianchi, e molti tra gli artisti più rinomati della danza contemporanea. Ci saranno Maristella Tanzi, Fabio Liberti, Giovanni Leonarduzzi e Siro Guglielmi, e tanti altri.
Nella sezione videodanza vedremo film da tutto il mondo, quattro anteprime italiane e una europea, film che hanno già ottenuto importanti riconoscimenti internazionali. Uno di questi ha vinto una Palma d'oro a Cannes. Ovviamente si tratta di un contest che si svolgerà in più giorni nelle location già segnalate. Per la sezione videodanza Stories We Dance, sono stati selezionati 134 cortometraggi da 34 nazioni.
Per il programma completo la pagina Facebook dell'evento.