Una delle Crew che spinge un sacco la scena del sud Italia è la Compà Dreush
una crew Calabrese composta da numerosi ragazzi provenienti da Cosenza e provincia.
Il gruppo è stato fondato in principio da ragazzi che hanno voluto unire due culture differenti, la calabrese e la marocchina. Infatti "Compà" in dialetto calabrese è usato per definire un amico, un "fratello", mentre "Dreush" è un dialetto del Marocco che indica persone "umili". Il nome quindi, tradotto è "I Compari Umili".
Tutto parte da Francesco Deluca in arte
Maestro TELEMARE
Francesco De Luca, calabrese, ha origini contadine ed è cresciuto in una palazzina di pescatori. Cuoco di professione, ha lasciato la ristorazione per lavorare come insegnante di breaking nelle scuole, creando progetti educativi usando musica e danza. Ha aperto un laboratorio teatrale comico in Calabria e portato la sua arte nelle carceri. Ama i progetti di scambio culturale che usano l'hip hop come mezzo di aggregazione. La sua seconda famiglia è la Compà Dreush Crew.
"TELEMARE" era una rete televisiva calabrese nata il 1985, situata in un paesino sul mare di nome SAN LUCIDO in provincia di Cosenza.
Chi l'ha creata? Edmondo De Luca, padre di Francesco. In un paesino di 6000 abitanti non è molto difficile identificare un bimbo di 6 anni con lo slang calabro:
"ù FIGLIU I TELEMARE"
Un nome da bboy che non sarà "FIGO" ma avrà la sua storia e la sua rappresentanza che va oltre se stesso ma bensì per le proprie Radici&Famiglia.
Aprì il suo primo corso nella scuola di danza Leda Miceli di San Lucido.
Dal 2005 creò corsi in tutta la costa Calabrese ed in poco tempo i suoi stessi allievi divennero i suo compagni di Crew.
Oggi è una famiglia che raccoglie oltre 150 componenti.
Le colonne portanti di questa grande famiglia hanno dei nomi:
bboy Andreush , bboy Rino , bboy Ivan ,bboy Bisko , bboy Elvis che sono i membri più attivi che oltre ad insegnare e tenere dei corsi , organizzano e promuovono il breaking a 360°.
In Particolare bboy Elvis ,dopo essersi trasferito in Valle D'Aosta apre la " DREUSH DANCE STUDIO" , una struttura dedicata allo studio della cultura hip hop.
Nasce così uno scambio e una condivisione di 2 culture ,la Valdostana e la Calabrese.
Da questa unione nascono 2 grandi eventi annuali :
Il "VALDO BEAT " che si svolge a Marzo in Valle D'Aosta .
Il " CALABREAKING" che si svolge in estate inCalabria
Mentre bboy Ivan e bboy Rino danno vita alla "DREUSH VIDEO PRODUCTION" uno studio di video making dedicato alla valorizzazione del territorio e della crew.
La "crew" e la breaking hanno permesso a molti ragazzi della Calabria e della Valle D'Aosta di conoscere la cultura hip hop e di renderla il loro vero e proprio stile di vita, cultura fondata principalmente su princìpi di rispetto reciproco e di condivisione di esperienze e conoscenze. La voglia di stare sempre in giro, di ballare ovunque si trovi buona musica e la serie di spettacoli di breakdance sparsi per le regioni hanno dato la possibilità ai membri del gruppo di conoscere più a fondo le usanze e tradizioni dei propri paesi , oltre che prendere coscienza delle bellezze e dei paesaggi del territorio
Inoltre, grazie alle competizioni di breakdance a cui prendono parte ogni anno i Compà Dreush, il nome della Calabria e della Valle D'Aosta viene sempre più riconosciuto a livello artistico in tutta la nazione.